
Detrazioni fiscali per la sicurezza 2017-2018
Se state valutando di mettere in sicurezza la vostra casa o ambiente di lavoro date un occhio anche al vostro Irpef, oltre a dormire più sereni, potrete risparmiare anche qualcosa!
Da anni ormai i nostri servizi permettono di accedere al Bonus detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie che viene confermato anche per il 2018 e permette la detrazione del 50% Irpef delle spese sostenute per interventi di restauro, manutenzione, messa in sicurezza dell’immobile.
Tra i lavori ammessi alla detrazione sono compresi anche gli adeguamenti volti a garantire la sicurezza della casa da furti, aggressioni o sequestri di persona.
La detrazione del 50% delle spese sostenute e pagate con bonifici, è valida fino al 31 dicembre 2018, con un limite massimo di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare.
Ecco l’elenco degli interventi volti alla sicurezza sugli immobili ammessi:
- Telecamere a circuito chiuso collegate con centri di vigilanza privati
- Antifurti
- rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate e recinzioni
- Grate Finestra
- Installazione di Porte blindate o rinforzate
- Sostituzioni Serrature
- Serramenti: spetta detrazioni sulle spese d’installazione di rilevatori di apertura e di effrazione
- Saracinesche
- Tapparelle metalliche con bloccaggi
- Vetri antisfondamento
- Casseforti a muro
La Detrazione spettante è da ripartire sempre in 10 quote annuali di pari importo, a partire dall’anno in cui si sono sostenute le spese e possono usufruirne:
- Proprietari di Immobili
- Titolari di diritti pedonali di godimento sull’immobile oggetto di detrazione, ovvero, usufrutto, uso, abitazione o superficie
- Nudi proprietari
- Locatari e comodatari
- Soci di cooperative
- Imprenditori individuali se l’immobile non è ad uso strumentale
- Società semplici, in nome collettivo, in accomandata semplice e soggetti equiparati, imprese famigliari con le stesse modalità degli imprenditori individuali.
Oggi quindi c’è una ragione in più per chiamarci!
Vi aiuteremo a scegliere con cura, in base alle vostre esigenze e abitudini quotidiane, l’impianto più adatto alla vostra sicurezza, sapendo che nel tempo vi farà anche risparmiare.
Sul sito dell’Agenzia Delle Entrate sono disponibili maggiori informazioni.